Un’opera per il Giubileo 2025. L’iniziativa è dell’artista Mauro Russo Pittore ed è di buon auspicio all’indomani dell’uscita di Papa Francesco dall’ospedale Gemelli dove era ricoverato dallo scorso 14 febbraio. Si tratta
Viviamo in tempi di nostalgia. Rimpiangiamo i ’90, gli ’80, anche i ’60, e persino i ’50. Lo chiamano “vintage”. Ci siamo dentro un po’ tutti. I nostri tempi non
Parte da Itri la prima importante tappa del progetto “In cammino nelle aree protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dall’assessorato regionale all’Ambiente e Turismo guidato da Elena Palazzo
Dal 18 febbraio al 2 giugno 2025, Palazzo Bonaparte ospiterà una grande mostra dedicata a Edvard Munch, uno dei più importanti artisti moderni. La mostra, curata da Patricia G. Berman,
Fino al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà una mostra dedicata a Franco Fontana, uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo. La mostra, curata da Jean-Luc
Quando gli agenti del commissariato di PS Prati hanno fatto accesso all’interno della struttura ricettiva verso la quale sono stati orientati i controlli hanno riscontrato abusivismi edilizi sfociati nella realizzazione
La seconda edizione di “Cammini Aperti” si inserisce nel contesto del Giubileo 2025 e avrà come protagonisti tre dei più suggestivi itinerari spirituali del Paese: Le vie
Kate Moss di Banksy a tu per tu con Marylin E poi la Regina Elisabetta, ritratta da Warhol con il diadema reale, accanto a quella ritratta con le sembianze di
Piazza Pia è stata per secoli un nodo urbano irrisolto, un dilemma che ha visto impegnati Papi, progettisti e istituzioni cittadine, quello dell’accesso alla Basilica di San Pietro e del
La Campana ufficiale del Giubileo 2025 è stata realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, in provincia di Isernia. Questa storica fonderia, tra le più antiche al mondo, ha creato