La seconda edizione di “Cammini Aperti” si inserisce nel contesto del Giubileo 2025 e avrà come protagonisti tre dei più suggestivi itinerari spirituali del Paese:
Le vie e i cammini di San Francesco
Le vie e i cammini Lauretani
Il cammino di San Benedetto
L’evento si terrà nel fine settimana del 10 e 11 maggio 2025 e rappresenta un’opportunità unica per promuovere il turismo lento e il patrimonio culturale e spirituale legato ai grandi pellegrinaggi italiani.
Primo importante appuntamento per presentare l’evento sarà la BIT di Milano, con un incontro in programma domenica 9 febbraio presso lo stand della Regione Umbria, capofila del progetto che vede coinvolte anche Lazio, Toscana, Marche ed Emilia-Romagna.
Attraverso una strategia mirata di comunicazione e relazioni con i media, AT Comunicazione si impegnerà a dare massima visibilità all’iniziativa, coinvolgendo giornalisti, influencer e stakeholder del settore turistico e culturale.
“Cammini Aperti 2025 – Edizione Giubileo” offrirà un ricco programma di eventi, incontri e attività lungo i percorsi selezionati, per far riscoprire il fascino di un’esperienza di viaggio autentica e rigenerante.
“Siamo onorate di lavorare a questo importante evento che valorizza il patrimonio dei cammini in Italia e sostiene il turismo lento, proprio nell’anno del Giubileo. Un’occasione unica per far conoscere a un pubblico più ampio itinerari di grande valore storico, culturale e spirituale.” Commentano Alessandra Agostini e Claudia Torresani, founder di AT Comunicazione.
Cammini Aperti è un’iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, nell’ambito del progetto “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali”.
https://www.italia.it/it/italia/cosa-fare/spiritualita/cammini-religiosi